Salute e Benessere

Come proteggere i bambini dal caldo, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Sono i più vulnerabili”
di Marialuisa Roscino I bambini sono più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Per questo, l’entrata nella stagione estiva, con l’aumento delle temperature possono incidere negativamente sulla salute dei più piccoli. A ricordare una corretta attenzione alle dinamiche tra aumento delle temperature e la salute dei minori è la psicoanalista Ordinario della Società Psicoanalitica […]
Leggi
Roma: L’Associazione Donatorinati e Polizia Ferroviaria insieme per una raccolta straordinaria di sangue
L’Associazione Donatorinati, in sinergia con il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, ha organizzato in Piazza dei Cinquecento a Roma una donazione di sangue straordinaria. Domani 26 giugno, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, sarà possibile compiere questo gesto di generosità che costruisce ogni volta le fondamenta per una società piu solidale. Ad accogliere i donatori, volontari […]
Leggi
Cambiamenti climatici e anziani, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Il caldo estremo può provocare disagio psicologico e depressione”
di Marialuisa Roscino I cambiamenti climatici influiscono negativamente sulla salute fisica e psicologica degli anziani. Le alte temperature e l’inquinamento atmosferico, in particolare, rappresentano minacce significative. Per questo, i medici, gli psicoterapeuti e tutto il personale sanitario dovrebbero essere sempre più pronti a rispondere ai rischi associati a questi cambiamenti. A spiegarlo è la […]
Leggi
Esami di maturità: Come superare l’ansia e lo stress, il parere della psicoanalista Adelia Lucattini
di Marialuisa Roscino Con l’avvicinarsi degli esami di maturità, il panorama emotivo degli studenti italiani si fa sempre più complesso e carico di tensioni. Lo spiega la psicoanalista Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, la dottoressa Adelia Lucattini, sottolineando come lo stress e l’ansia legati a questo importante rito di passaggio siano un fenomeno universale, con […]
Leggi
La fotografia per aiutare gli adolescenti, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Favorisce lo sviluppo psicologico e relazionale”
di Marialuisa Roscino Gli studi scientifici dimostrano il potere delle immagini nella crescita individuale e in progetti medici e sociali. La fotografia, oltre ad essere utilizzata come metodo creativo, promuove la fantasia artistica, lo sviluppo personale, l’integrazione delle storie di vita e lo sviluppo dell’autostima e dell’empowerment. Per questo, diventa molto importante anche per aiutare […]
Leggi
Dermatiti: fare chiarezza tra sintomi, diagnosi e nuove opportunità di cura
Una malattia infiammatoria ricorrente cronica della pelle con una patogenesi complessa che coinvolge suscettibilità genetica, disfunzione immunologica, barriera epidermica e fattori ambientali. A colloquio con gli esperti Patologie della pelle: cosa è bene sapere “Dermatite non è una diagnosi ma un termine generico che definisce l’infiammazione della pelle, qualsiasi malattia cutanea che comporti infiammazione, dalla […]
Leggi
Farmaco equivalente, il ruolo sociale e di sostenibilità
Ariccia (RM), 16 maggio 2024 – L’ingresso dei farmaci equivalenti ha trasformato il mercato farmaceutico mondiale, migliorando l’efficienza del sistema sanitario e promuovendo la sostenibilità. Questi farmaci, efficaci quanto i branded, stimolano la concorrenza etica sui prezzi e ampliano l’accesso a cure di qualità. Tuttavia, in Italia, i farmaci di marca generano ancora un copayment […]
Leggi
Psichiatria e giustizia, una strada per superare le criticità delle Rems
Medici e Magistrati a confronto al convegno organizzato a Roma da Motore Sanità. Il CePAC diventa un modello nazionale per gestire gli autori di reato con malattie psichiatriche dopo la chiusura degli OPG. Superare le criticità emerse dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (Opg), tagliando le liste d’attesa per l’ingresso nelle residenze per […]
Leggi
Emicrania con aura negli adolescenti, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Può avere un impatto serio sulla loro vita”
di Marialuisa Roscino Ansia, depressione, fobie, difficoltà di concentrazione, insicurezza e insonnia, fobia scolastica, associate all’evitamento delle situazioni sociali quali sport e attività ricreative, sono solo alcune delle conseguenze sulla vita dei ragazzi che soffrono di mal di testa. Il disagio soggettivo appare più accentuato negli adolescenti con emicrania con aura, nonostante, siano talentuosi, desiderosi […]
Leggi
Sanità in Italia: emergenza medici e pronto soccorso, carenza di strutture e mobilità sanitaria che non si ferma
I livelli di assistenza sanitaria non sono uniformi su tutto il territorio nazionale e questo provoca una mobilità sanitaria che restituisce un’Italia spaccata in due, divisa fra chi si cura dove vive e chi invece cambia regione per accedere alle cure mediche. Non solo: il SSN ha sempre meno medici di medicina generale (nel 2026 […]
Leggi