Salute e Benessere

Tumore del seno metastatico, in Sicilia con Trastuzumab Deruxtecan trattate già 120 pazienti
Rivoluzione in Oncologia con le nuove terapie: gli esperti fanno il punto in Regione Siciliana e presentano il valore clinico di Trastuzumab Deruxtecan come terapia innovativa break through nel tumore al seno metastatico HER2+. Gli esperti: “Oggi la sfida è garantire la tempestività delle terapie, la loro sostenibilità economica e favorire la gestione territoriale della […]
Leggi
Cambio di stagione, dottoressa Adelia Lucattini: “In aumento gli episodi maniacali e depressivi”
Crisi maniacali e depressive in aumento con il cambio di stagione nelle persone che soffrono di disturbi bipolari. A lanciare l’allarme è la psicoanalista Adelia Lucattini, che spiega: “Chi soffre di disturbi bipolari è bene che sappia riconoscere se c’è una ricorrenza di mutamenti importanti del tono dell’umore, soprattutto al cambio di stagione, e come […]
Leggi
In aumento le malattie del fegato, colpa di sedentarietà, eccessivo consumo di alcol e dieta ricca di zuccheri e grassi
Peggiorano le abitudini degli italiani: obesità, sedentarietà, eccessivo consumo di alcol e dieta ricca di zuccheri e grassi sono responsabili dell’aumento delle malattie del fegato. L’appello dei medici: “Serve individuare tempestivamente i malati perché queste malattie possono evolvere verso un’epatopatia cronica o addirittura in cirrosi”. La Rete Epatologica Veneta, modello italiano per rispondere ai bisogni di […]
Leggi
“Medicina estetica in oncologia – Prendersi cura oltre la malattia”: domani e domenica convegno a Roma su questo importante tema medico-sociale
“Medicina estetica in oncologia – Prendersi cura oltre la malattia” è il tema del convengo in programma a Roma sabato 25 e domenica 26 marzo. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Medicina Estetica in collaborazione con la Fondazione Carlo Alberto Bartoletti, si terrà nella sala congressi dell’Hotel Villa Maria Regina (Via della Camilluccia, 687) con […]
Leggi
Covid, tre anni dopo: quali traumi ha lasciato nella mente delle persone? Ne parliamo con la dottoressa Adelia Lucattini
di Marialuisa Roscino A distanza di tre anni dalla Pandemia, il Covid-19, dal punto di vista psicoanalitico, quali sconvolgimenti ha generato nella popolazione? Quali sono gli aspetti psicologici importanti da non sottovalutare? Momenti drammatici sono finiti grazie all’impegno straordinario di medici e personale sanitario, forze dell’ordine, esercito e volontari. Ci si è chiesto poco tuttavia, […]
Leggi
Sulla salute non si risparmia, ma sui farmaci si può grazie agli equivalenti
Ammonta a 143 milioni di euro la spesa di compartecipazione farmaceutica nella regione Lazio, tra le più alte d’Italia. Intanto, sono più di 4 milioni e 768mila le famiglie che hanno cercato, nell’ultimo anno, di ridurre le spese sanitarie. Il monito della nota cantante Iva Zanicchi e di Michele Mirabella, il dottore della televisione italiana: […]
Leggi
Al via domani 17 marzo il Congresso dei Medici sull’ “Approccio multidisciplinare al paziente anziano con carcinoma alla prostata”
Roma, 16 marzo 2023 – Si terrà a Roma, domani 17 marzo, il Congresso dei Medici: ‘Approccio multidisciplinare al paziente anziano con carcinoma della prostata: specialisti a confronto”, dalle ore 8.45 alle 16.30 presso lo Scout Center di Roma in Largo dello Scautismo 1 . Referente scientifico, il Dott. Vincenzo Bianco, Consigliere dell’Ordine dei Medici […]
Leggi
Simposio a Milano nell’ambito della Brain Awereness Week: il cervello regista della salute
Medici, neuroscienziati, esperti di intelligenza artificiale, specialisti della salute mentale a confronto in un talk, moderato da Susanna Messaggio, in scena ieri 15 marzo presso Palazzo delle Stelline a Milano Diffondere le conoscenze sui progressi e benefici della ricerca scientifica sul cervello. È l’obiettivo della Settimana Mondiale del Cervello, un appuntamento che va in scena […]
Leggi
Giovani: cuore matto per colpa della solitudine e della droga
I cardiologi all’evento di Motore Sanità lanciano l’allarme: la pandemia ha cambiato e peggiorato gli stili di vita degli italiani in maniera rapida. Sono i giovani a pagare il prezzo più salato. In Europa 1,7 milioni di persone sono morte per malattie cardiovascolari. Secondo il Report di Eurostat nel 2020, nonostante la pandemia, le malattie […]
Leggi
Donne sempre più multitasking ma ansia e stress sono dietro l’angolo. Il parere della psicoanalista Adelia Lucattini
Essere multitasking, la capacità di svolgere più attività contemporaneamente, oggi è ormai una necessità molto frequente. Le donne sono coloro che, tra lavoro e famiglia, devono fare più cose contemporaneamente. Ma l’essere “multitasking” produce anche un costo emotivo, per questo ansia e stress sono dietro l’angolo. È quanto sostiene la psicoanalista Adelia Lucattini. “Lo smart […]
Leggi