Salute e Benessere

La psicoanalista Adelia Lucattini: “Dove non c’è lavoro non c’è salute”
di Marialuisa Roscino Il lavoro regolare è salute, la disoccupazione e la precarizzazione provocano malattie. Quali sono le ragioni più profonde? Ne parliamo con la dottoressa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association Dottoressa Lucattini, in Italia il tasso d’occupazione ha superato il 60%. Però c’è una […]
Leggi
La psicoanalista Adelia Lucattini: “Rafforzare gli sportelli d’ascolto gratuiti in scuole e università”
di Marialuisa Roscino – Dottoressa Lucattini, nelle ultime settimane ha fatto clamore la notizia di circa 60 studenti del liceo Berchet di Milano e di alcune scuole della Capitale, che avrebbero abbandonato la scuola per ansia e stress. Qual è stata la sua prima impressione su questa notizia? In adolescenza è piuttosto frequente che gli […]
Leggi
Dottoressa Adelia Lucattini: “Sport e resilienza, così si sconfigge ansia, stress e depressione”
di Marialuisa Roscino – Lo sport permette di imparare a gestire le proprie emozioni, di sapersi dare degli obiettivi fondamentali per raggiungere traguardi importanti, di allenare la propria mente a rilassarsi per migliorare la propria performance, consente inoltre, di rispettare un sistema di regole importante di squadra e di condivisione. Lo sport rappresenta per moltissime […]
Leggi
“Lo sport come arma contro ansia e depressione”, ne parla la psicoanalista Adelia Lucattini
di Marialuisa Roscino – Lo sport è la migliore arma contro ansia e depressione. In palestra o all’aperta si coltiva la salute e si cerca di migliorare il proprio sistema immunitario, dove si praticano pilates e yoga, ambienti in cui si combattono obesità, malattie cardiovascolari, e anche depressione, solitudine e ansia. “Il 50% della popolazione, […]
Leggi
Di Mieloma Multiplo si può guarire, una buona notizia per i 30mila italiani che ne soffrono
Buone notizie per 30mila italiani che soffrono di questa malattia un tempo fatale ai quali si aggiungono, ogni anno, 600 nuovi pazienti nella sola regione Veneto 14 aprile 2023 – Da malattia fatale a malattia cronica, grazie a terapie cellulari avanzate con CAR T, anticorpi Bispecifici e farmaci innovativi. Il Mieloma Multiplo, comunemente conosciuto come […]
Leggi
Disturbi mentali negli adolescenti: aumentano i fenomeni di autolesionismo e l’uso di sostanze
Il fenomeno, acuitosi in seguito alla pandemia da Covid-19, vede protagonisti i minori in età adolescenziale e pre-adolescenziale. A lanciare l’allarme il Coordinamento dei Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale italiani, attraverso un documento inviato al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio. Che cosa sta succedendo ai nostri figli? 12 aprile 2023 – Autolesionismo, tentativi […]
Leggi
L’intelligenza si eredita dalla mamma, lo dicono recenti ricerche. La psicoanalista Adelia Lucattini: “E’ fondamentale l’affettività dei genitori”
di Marialuisa Roscino – L’intelligenza si eredita dai genitori. A quanto pare i bimbi da questo punto di vista devono ringraziare soprattutto la mamma. Secondo recenti ricerche, la madre è il genitore maggiormente coinvolto nella trasmissione dei geni coinvolti nell’intelligenza. “L’intelligenza nelle sue diverse forme è molto legata all’affettività dei genitori e anche degli educatori, […]
Leggi
Disturbi alimentari e della nutrizione: Nasce il nuovo laboratorio delle neuroscienze metaboliche a Piancavallo
La struttura sarà diretta dal dottor Leonardo Mendolicchio, coordinatore dell’Area disturbi alimentari dell’istituto e primario del Reparto di riabilitazione adulti e minori dell’Ospedale Piancavallo. L’impegno dell’Istituto Auxologico sui disturbi alimentari e della nutrizione (DAN) si intensifica con la nascita del nuovo laboratorio di ricerca dedicato alle neuroscienze metaboliche, che sarà diretto dal dottor Leonardo Mendolicchio, coordinatore dell’area disturbi alimentari […]
Leggi
“Vaccini e autismo, facciamo chiarezza”: intervista alla dottoressa Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista
di Marialuisa Roscino – Anche quest’anno, l’OMS ha lanciato la campagna “Close the Immunization Gap”, slogan che avrà il suo apice nella Settimana mondiale dell’immunizzazione 2023, che si celebra dal 24 al 30 aprile. La settimana è promossa per sensibilizzare popolazione, operatori sanitari e decisori sull’importanza dei vaccini in tutte le fasi della vita e […]
Leggi