Salute e Benessere

“Il volto dei sogni”, il primo libro di Michela Pittari a favore della Fondazione AIRC per la ricerca
Si intitola “Il volto dei sogni” il primo libro di Michela Pittari, giovane autrice 29enne originaria di un piccolo paesino sulle sponde del lago Maggiore. Edito dalla F02 Studio, è un romanzo d’amore, la cui storia è ricca di sfaccettature e dal finale inaspettato e molto intrigante, descritta da una giovane donna che si interroga […]
Leggi
Scompenso cardiaco: innovazione e virtuosi progetti di telemedicina nel Lazio per salvare la vita ai pazienti cronici
Per fronteggiare la cronicità, gli esperti sono convinti che serve una rimodulazione dell’offerta socio-sanitaria, favorendo una migliore integrazione tra sistemi ospedalieri e quelli territoriali anche con l’aiuto della telemedicina. Per lo scompenso cardiaco vale lo stesso: non solo nuovi farmaci, chiamati anche dai cardiologi “statine del terzo millennio”, ma il paziente può essere monitorato anche […]
Leggi
Farmaci equivalenti: gli abruzzesi non si fidano e spendono milioni per i farmaci brandizzati
“I farmaci equivalenti sono strumenti di cura che, garantendo la medesima efficacia terapeutica dei farmaci branded, supportano di fatto la sostenibilità dei sistemi sanitari generando risorse da investire nell’innovazione”, spiega Maurizio Di Giosia Direttore Generale ASL Teramo, aprendo il tavolo di lavoro dal titolo: “IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE – CALL TO ACTION”, promosso […]
Leggi
Dolore cronico e cure palliative, se ne parla domani a Roma in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo
Il diritto del malato terminale alle cure palliative: una norma mai applicata compiutamente, la legge 38 del 2010. Solo un paziente su quattro, tra tutti quelli candidabili alla palliazione, arriva negli hospice, 2.500 letti in 230 strutture in Italia. Sono in gran parte adulti e anziani, ma non mancano i bambini: 30mila, per la precisione. Se ne parla domani, venerdì 26 […]
Leggi
Aumentano i disturbi dell’immagine corporea negli adolescenti, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Problema legato al body shaming”
di Marialuisa Roscino “I disturbi dell’immagine corporea sono in aumento tra gli adolescenti. Spesso il problema è legato al body shaming, ovvero l’azione di deridere e discriminare una persona per un particolare del suo aspetto fisico”. È quanto sottolinea la psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, Adelia Lucattini. Secondo recenti ricerche negli USA su […]
Leggi
Medicina di precisione sempre più indispensabile nella cura dei pazienti
di Marialuisa Roscino Successo a Roma per il corso “Medicina Generale di Precisione: un’alleanza strategica” promosso dalla Commissione di Medicina di Precisione dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Roma La Medicina di Precisione diventa sempre di più indispensabile per individuare le strategie preventive e curative più appropriate per ogni individuo. Se ne è discusso nei […]
Leggi
Al Policlinico Umberto I al via un’iniziativa formativa sulla donazione degli organi
di Marialuisa Roscino “La donazione di organi” è il tema del corso in programma a Roma giovedì 18 e venerdì 19 maggio. L’iniziativa, promossa dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, si terrà a partire dalle ore 9 nel salone della direzione generale e nella biblioteca del Policlinico Umberto I (primo piano dell’edificio del pronto soccorso, in […]
Leggi
Roma, Circo Massimo: La Polizia di Stato alla “Race for the cure 2023”
Si è conclusa ieri, domenica 7 maggio 2023, la Race for the cure, una quattro giorni dedicata alla lotta contro i tumori, che ha visto la partecipazione costante della Questura di Roma, impegnata non solo a garantire la cornice di sicurezza a tutto l’evento, ma presente tutti i giorni nel Villaggio costituito al Circo Massimo, con la […]
Leggi
La psicoanalista Adelia Lucattini: “Il lavoro è salute, la disoccupazione e la precarizzazione creano angoscia”
di Marialuisa Roscino “Disoccupazione, sottoccupazione e instabilità lavorativa creano angoscia. Per questo bisogna compiere ogni azione possibile per favorire l’occupazione delle persone. Il lavoro è indispensabile per conservare la salute mentale”. È il parere della psicoanalista Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, che interviene all’indomani della Festa del 1° Maggio. Nel corso dei vari appuntamenti organizzati dai […]
Leggi