Musica

Sanremo, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Il potere terapeutico della musica per superare le fragilità”
di Marialuisa Roscino “Nella cornice del Festival di Sanremo, uno dei più prestigiosi eventi musicali del panorama italiano e internazionale, il cantante Marco Mengoni ha offerto con sensibilità e intelligenza una prospettiva preziosa sulla fragilità umana e sull’importanza di trovare strumenti per gestirla. Le sue parole, pronunciate nel corso della conferenza stampa all’Ariston, risuonano […]
Leggi
All’Istituto di Cultura di Londra un amarcord di Sanremo: aneddoti e storie del Festival in vista dell’edizione 2024
Perché Sanremo è Sanremo. Anche a Londra, dove all’Istituto di Cultura italiana ci si è preparati a vivere l’edizione 2024 del Festival della Canzone italiana con un partecipatissimo amarcord. Piero Tarantola e Ugo Buizza, aiutati dalla voce della cantante Susanna Paisio, hanno raccontato agli italiani della capitale britannica vita, morte e miracoli di una kermesse […]
Leggi
Sanremo: 5 consigli per vivere insieme in famiglia il Festival davanti alla tv
𝗦𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟰 𝗶𝗹 𝟳𝟯% 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗶ò 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗹𝗼, 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗲: 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶ù 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗸𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶ù 𝘃𝗶𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗵𝗮𝘀𝗵𝘁𝗮𝗴 #𝘀𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝗧𝗶𝗸𝗧𝗼𝗸 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 #𝘀𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼𝟮𝟬𝟮𝟰 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗮 𝟯𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 […]
Leggi
La musica può influenzare la percezione del cibo, lo conferma uno studio della Nestlé
𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗲𝘀𝘁𝗹é 𝟮𝟬𝟮𝟰 è 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗯𝗼 L’Osservatorio Nestlé ha fotografato i gusti variegati degli italiani sulle musiche da abbinare ai momenti del pasto: per la cena a due la preferita è la Melodica o Leggera, quella anni ‘80 durante le cene in famiglia. La […]
Leggi
“Aria di Carnevale”, esce il nuovo singolo del cantautore salentino Andrea Baldini
Esce su tutti gli stores digitali ARIA DI CARNEVALE, il nuovo singolo del cantautore pugliese Andrea Baldini scritto con Alex Lazarin e che vede l’intervento di Cristiana Della Vecchia nella produzione musicale. Il progetto “Aria di Carnevale” nasce durante la sua permanenza lavorativa in Brasile, dove già da metà gennaio iniziano i preparativi per il […]
Leggi
Claudio Simonetti, il 2024 parte all’insegna dei concerti
Musicista, compositore, direttore d’orchestra ed autore, Claudio Simonetti non ha bisogno di grandi presentazioni. Basta dire che ha composto colonne sonore di pellicole italiane e americane, tra cui i film di Dario Argento Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Opera, Non ho sonno, Il cartaio, La terza madre, Tenebre, Dracula 3D, nonché di Dawn of the dead/Zombi […]
Leggi
“Nomade che non sono altro” arriva su Rai 2, il documentario sulla storia dei Nomadi
Un documentario che ripercorre la storia del gruppo musicale dei Nomadi attraverso la testimonianza di Beppe Carletti e di chi ha condiviso con lui e con la band la storia della musica italiana. In onda venerdì 5 gennaio 2024, alle 23.15, su Rai 2 e RaiPlay Arriva su Rai 2 il documentario “Nomade […]
Leggi
Festival di Sanremo: I bookmaker puntano su Geolier e Alessandra Amoroso
Secondo i bookmaker saranno le novità a prendersi la scena al Festival di Sanremo: gli esperti di Planetwin365 e Better puntano su cantanti che non hanno mai vinto né partecipato alla kermesse: Alessandra Amoroso e Geolier, offerti vincitori tra 3,65 e 4, riferisce Agipronews. La febbre da Sanremo è ormai sempre più contagiosa, e da […]
Leggi
“Labyrinth”, il nuovo album di Fabio Massimo Colasanti e della talentuosa violoncellista Kyungmi Lee
Fabio Massimo Colasanti – produttore, musicista e collaboratore storico di Pino Daniele – e Kyungmi Lee, talentuosa violoncellista, pubblicano il loro album collaborativo, dal titolo “Labyrinth”, disponibile sulle piattaforme digitali e su supporto fisico, realizzato con il contributo del NUOVO IMAIE. L’album è il risultato di un’avventura musicale che ha preso forma nel periodo post-lockdown, […]
Leggi
Marco Werba: Da inizio 2024 le iscrizioni alla prima Masterclass internazionale di scrittura di musiche per film d’azione
Marc Adam Werblowsky, in arte Marco Werba, è uno dei compositori e direttori d’orchestra più apprezzati a livello internazionale. Nato a Madrid (Spagna) nel 1963, ha compiuto approfonditi studi musicali in Italia e all’estero (corsi di composizione, orchestrazione e musica per film al “Mannes College of Music” di New York), e corsi di direzione d’orchestra […]
Leggi