Musica

Fenomeno Jimmy Sax, raggiunti 1 milione di iscritti su YouTube
Dietro al successo dell’artista c’è il lavoro di Wonder, il management tutto napoletano capitanato da Tony Ciotola Il video della sua “No Man No Cry” è stato visto quasi 200 milioni di volte su YouTube. “Time” e “Blue” superano i 30 milioni. Questi alcuni numeri da record di Jimmy Sax, lo straordinario sassofonista e compositore che […]
Leggi
LOCUS FESTIVAL 2023: al via domani la 19esima edizione con i SIMPLY RED a Trani
Dal bianco abbagliante della calce dei trulli al chiarissimo colore roseo della pietra di Trani, dalle trasparenze di blu delle onde dei mari Adriatico e Ionio alla verde campagna della rigogliosa Valle d’Itria: fra i mille colori della Puglia risuonano tutte le sfumature di un festival che rappresenta un’eccellenza della stagione musicale italiana. Dal 27 […]
Leggi
ROCK IN ROMA: domenica 25 giugno NASKA live all’Ippodromo delle Capannelle
Dopo la sua esibizione nel 2022, torna sul palco di Rock in Roma NASKA, in concerto domenica 25 giugno 2023 all’Ippodromo delle Capannelle. I biglietti sono disponibili su rockinroma.com, su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone. A seguito del grande successo degli appuntamenti invernali del Rebel Unplugged Tour, NASKA torna live in estate con il Summer Tour 2023, una nuova serie di […]
Leggi
Roma Film Music Festival annuncia la II edizione e il grande evento di apertura dedicato a BUGS BUNNY
Dopo il successo della prima edizione, non poteva esserci inizio più scoppiettante per il secondo appuntamento con il Roma Film Music Festival, in programma dal 30 settembre all’8 ottobre. Sabato 30 Settembre (due spettacoli alle 15 e alle 19) e Domenica 1 Ottobre (ore 15) presso l’Auditorium Conciliazione andrà in scena, in prima esecuzione assoluta per l’Italia, “Bugs Bunny at the […]
Leggi
Roger Sanchez, Klingande, Dennis Ferrer e Rocco Hunt per l’estate del Maracuja Club a Budoni (Sardegna)
Roger Sanchez, Klingande, Dennis Ferrer, Rocco Hunt, Damante, Rhove, Rondodasosa. Sono questi solo alcuni degli ospiti che animeranno le serate del Maracuja Club, la discoteca situata a Budoni in provincia di Sassari, che riapre al pubblico per la stagione estiva 2023. «Il nostro mantra è stato, fin dalla fondazione, trasmettere emozioni. Abbiamo sempre voluto stupire i […]
Leggi
CIAL a Firenze Rocks 2023: quando riciclare è rock
Al via oggi la kermesse musicale Firenze Rocks 2023. Il Consorzio CIAL presenta per il secondo anno il progetto Ogni Lattina Vale (Every Can Counts) programma internazionale per il riciclo delle lattine per bevande consumate fuori casa. Un’installazione pop-up realizzata con migliaia di lattine dà il benvenuto ai super concerti in programma. Due nomi […]
Leggi
Michele Zarrillo, appuntamento live il 26 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica
© Foto di Gianni Bruccoleri Michele Zarrillo si esibirà nella sua Roma il 26 luglio, nella splendida cornice del Teatro Romano di Ostia Antica. Uno speciale appuntamento live con ospiti a sorpresa, pensato dall’artista romano – dopo le tante richieste ricevute – per incontrare sia i fan storici che quelli delle nuove generazioni che lo […]
Leggi
Moody sbalordisce con “Universation – The song of the Universe”
Appena presentato su ICN Radio New York – in assoluta anteprima radiofonica – l’album “Universation – The song of the Universe”, realizzato dal giovane artista italiano Manuele Rispoli, in arte Moody. Ospitato da “La Penisola che c’è”, programma condotto dalla giornalista Lisa Bernardini e dal musicista Davide Perico, nel corso della storica trasmissione “Ciao Tony” […]
Leggi
“L’Arpa: il suono del mito”: concerto solista di Brian Meloni Lebano il 27 giugno all’Orto Botanico a Roma
Il 27 giugno alle ore 21:30 presso l’Orto Botanico il concerto dal titolo: “L’Arpa: il suono del mito”. Un viaggio nella storia dell’arpa con Brian Meloni Lebano che debutta da solista alla IUC con un programma unico nel suo genere utilizzando due strumenti: l’arpa classica e l’arpa celtica. Apprezzato per la sua profonda comprensione musicale, […]
Leggi
Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica: dal 30 giugno al 2 luglio Noa, Mogol, Cristicchi e Amara
Musica e archeologia si fondono in un paesaggio unico al mondo. Torna da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio nel Parco Archeologico dell’Appia Antica la seconda edizione di Roma Unplugged Festival. In uno scenario dal tempo sospeso che appartiene all’eternità, prendono vita tre giorni di live, musica all’alba e al tramonto, lectio magistralis e visite guidate in piena sintonia con l’ambiente circostante. Dislocata tra l’imponente Villa dei Quintili e […]
Leggi