Cultura e Arte

Nuovo libro per il facilitatore di crescita aziendale Antonio Cecere
Avete cercato di far evolvere la vostra azienda o i vostri progetti ma qualcosa vi frenava? Desiderate una produttività che sia umanamente sostenibile? Nella stragrande maggioranza dei casi, non sono le condizioni esterne di mercato a fare la differenza, bensì quelle interne. A spiegarcelo è Antonio Cecere con il suo nuovo libro Saper Collaborare: quando cambi il […]
Leggi
Dal 1° al 10 dicembre Roma si illumina con la VII edizione di FOTONICA
Dal 1° al 10 dicembre Roma si illumina con la VII edizione di Fotonica, il festival che torna nella Capitale all’Acquario Romano, all’Accademia di Ungheria e al Cieloterra per offrire ai romani spettacolari videomapping, installazioni interattive dal forte impatto visivo e sensoriale, performance audio video e live a/v nonché workshop per adulti e bambini, residenze artistiche, […]
Leggi
HIMORTA, la cosplayer più seguita d’Europa, special guest star al Milan Games Week & Cartoomics 2023
Dal 24 al 26 novembre al Milan Games week & Cartoomics 2023 Himorta l’influencer donna più seguita d’Europa in ambito cosplay con oltre 1 milione di followers su Instagram e 3 milioni di seguaci complessivi sui vari canali social sarà presentatrice e grande protagonista presso la Media House, una nuova struttura che darà spazio ad […]
Leggi
Grande attesa per il calendario fotografico firmato da Martino Cusano
Il fotografo Martino Cusano ha ideato un percorso di opere concettuali che ragiona sull’uomo, sul tempo in divenire e sulla speranza del genere umano. E’ un progetto di ampio respiro, pensato nella sua totalità per il mondo del collezionismo e della cultura visiva contemporanea, e suddiviso in tre serie – blu rossa gialla – che […]
Leggi
“Al Presente, Tutto”: uscito il terzo libro di Luca Giuman
Luca Giuman torna in libreria con Al Presente, Tutto: uscito ieri 17 novembre per la casa editrice Il Ciliegio, collana di Narrativa. Esperto di sviluppo internazionale e diritti umani con le Nazioni Unite in Palestina, Haiti e in vari paesi dell’America Latina e dei Caraibi, Giuman ci porta in Honduras, nel giugno del 2009, quando il Presidente […]
Leggi
“Nudi”: Da oggi in libreria e negli store online il romanzo di Gabriella Labate
Approda oggi in tutte le librerie e negli store online Nudi di Gabriella Labate. Il romanzo, edito per la prima volta con il titolo La gonna bruciata, torna alla luce in una nuova edizione per il marchio Love di Compagnia editoriale Aliberti ed è incorniciato da tre scritti inediti: un lungo racconto di vita e […]
Leggi
Dal 17 novembre è in libreria “Raffaella Carrà. Tra moda e mito” di Massimiliano Capella e la direzione artistica di Sergio Iapino
Il volume sarà presentato sabato 18 novembre alle ore 18.00 nell’ambito di BookCity Milano alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte in un incontro che vedrà l’autore Massimiliano Capella in dialogo con Sergio Iapino «Nel 1970, ho fatto ‘Io, Agata e tu’, dove ho chiesto tre minuti per esibirmi a modo mio, con la testa, i capelli, la libertà del corpo, cantare […]
Leggi
Domani 13 novembre la Giornata Mondiale della Gentilezza
Il Movimento italiano per la gentilezza lancia il suo osservatorio. Al via i primi studi per calcolare gli effetti reali della gentilezza sulla società Gli attori Gaetano Aronica e Maria Grazia Cucinotta e la scrittrice Stefania Auci testimonial delle nuove campagne di sensibilizzazione Alla vigilia della Giornata della gentilezza, che si festeggia in tutto il […]
Leggi
Al Torino Film Festival “Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio” con il Premio Oscar Jeremy Irons
«La strada per Menfi e per Tebe passa da Torino» Jean-François Champollion A un anno dalle celebrazioni per il bicentenario della sua fondazione, il Museo Egizio approda per la prima volta al cinema con UOMINI E DEI. LE MERAVIGLIE DEL MUSEO EGIZIO, il film evento presentato in anteprima alla 41esima edizione del Torino Film Festival e in uscita nelle […]
Leggi
“Parola di Medea”, la menzogna che prevalse sulla verità
di Ilaria Solazzo – Dopo il delitto Medea è fuggita dalla città di Corinto, lasciando dietro di sé uno strascico di orrore, fenomeni stregoneschi e fantasmi. La città è sconvolta, e con la morte del re Creonte il potere di fatto è passato nelle mani del Capitano delle guardie di palazzo. Si teme una guerra […]
Leggi