Cultura e Arte

HANNIBAL: A 3000 metri di quota sul ghiacciaio tirolese va in scena uno spettacolo suggestivo
Cultura e spettacolo al calare della notte – venerdì 5 aprile 2024 Sölden (Tirolo). A pochi passi dall’Italia, in mezzo al suggestivo palcoscenico naturale del ghiacciaio tirolese del Rettenbach ritorna lo spettacolo multimediale più alto delle Alpi: HANNIBAL. Una rappresentazione teatrale in chiave moderna tra coreografie, musiche e danze per accompagnare il condottiero cartaginese Annibale […]
Leggi
Venerdì 22 marzo riapre Roma World, il parco dove vivere una giornata da antico romano
Con l’arrivo della Primavera, venerdì 22 marzo apre Roma World, il parco a tema dove vivere una giornata da antico Romano, con una nuova stagione ricca di novità. Situato accanto a Cinecittà World, il Parco a tema dell’Antica Roma è la meta ideale per chi ha voglia di un’esperienza suggestiva immersa nella natura. L’experience park […]
Leggi
A “Falcone e Vespaziani – Un’Alleanza per la Verità ” di Amalia Mancini, il Premio Silver Book
Amalia Mancini (nota nell’ambiente letterario come Amelie) ha vinto il Silver Book al Premio Roma International, manifestazione della Associazione Culturale Pegasus, portando nella Città eterna – inimitabile culla di cultura – autori provenienti da ogni parte del mondo. Il contest ha riscosso forte gradimento e nutrita partecipazione. Il titolo del volume protagonista: “Falcone e Vespaziani […]
Leggi
Lo scrittore Giovanni Margarone torna in libreria con “Quella notte senza luna”
Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali e internazionali, lo scrittore Giovanni Margarone si riaffaccia sul panorama editoriale con il romanzo “Quella notte senza luna”. Pagine intrise di emozione, coraggio e speranza le sue, in cui viene narrata la storia di Elena, una giovane mendicante che vive a Genova in una baracca fatiscente assieme […]
Leggi
Cosimo Damiano Damato: “Fuori piove una canzone di Jannacci”, in libreria l’atto conclusivo della Trilogia dell’amore
Con Fuori piove una canzone di Jannacci, Cosimo Damiano Damato conclude (per Compagnia Editoriale Aliberti) la sua Trilogia dell’amore, delle inquietudini e delle rivoluzioni. Il libro è disponibile in tutte le librerie e negli store online. Iniziata nel 2017 con La quinta stagione e proseguita nel 2022 con La disperazione di Kurt Cobain, questa trilogia […]
Leggi
Lucca 2024: Una città dalle mille risorse per una lunga stagione di eventi
Con il Carnevale 2024, Lucca si è messa alle spalle un’intensa parentesi invernale che l’ha vista protagonista nell’ambito delle tradizioni e della cultura, forte richiamo di turisti e visitatori anche nei mesi più freddi. Adesso è tempo di pensare all’evento culturale clou, il Festival Lucca Città di Carta, che si svolge il 27 e il […]
Leggi
Roma: Parte domani “Fai la Differenza, c’è… Contesteco Experience”: due mesi di eventi tra arte, gioco e sostenibilità
L’appuntamento è da sabato 24 febbraio a sabato 27 aprile 2024, presso Esposizioni, nella Serra del Palazzo delle Esposizioni – Scalinata di Via Milano, 9/a, Roma Il progetto comprende un ricco menu di iniziative ed eventi speciali: l’esposizione di “personali / collettive” di riciclo creativo, incontri e testimonianze per fotografare lo stato dell’arte dell’Agenda […]
Leggi
Libri: “A modo mio”, uscito il nuovo romanzo di Daniele Vriale
Daniele Vriale, già premiato con numerosi riconoscimenti letterari nel corso degli ultimi anni, è tornato in libreria con A modo mio (Robin Editore, Collana Le Giraffe). L’autore in queste pagine ci conduce nella sua città, Firenze, più precisamente nello storico quartiere periferico Le Piagge, dove Vieri Damasco è nato in una famiglia difficile e in un contesto degradato. La forte […]
Leggi
E’ uscito “Rhet”, il romanzo di fantascienza scritto da Marco Capocasa e Giuseppe Di Clemente
Rhet è il prequel di Elbrus, uscito ad ottobre 2020 per Armando Curcio Editore. Rhet è un’avventura di fantascienza ambientata prevalentemente sul pianeta extrasolare che dà il titolo al romanzo, dove prospera una civiltà aliena costituita da tre popoli: i [Driihh], esploratori dello spazio, i [Gummhh], operosi e dediti all’economia di sussistenza e alle infrastrutture, e i [Lypphh], […]
Leggi