Cultura e Arte

Cultura e Arte

Riflessioni d’Abruzzo nella mostra fotografica di Giuseppe Mignola, a L’Aquila fino al 20 gennaio

Dall’8 al 20 gennaio 2025, il Palazzetto dei Nobili dell’Aquila ospita la mostra fotografica “Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d’Abruzzo”, un viaggio visivo che celebra la resilienza e la bellezza del territorio abruzzese attraverso l’obiettivo del fotografo Giuseppe Mignola. Inaugurazione e finissage La mostra è stata inaugurata l’8 gennaio alle e si concluderà […]

Leggi
Cultura e Arte

“Il lato oscuro dei social network”, il manuale di consapevolezza per una navigazione sicura

È uscito nelle librerie e negli store digitali “Il lato oscuro dei social network – Manuale di consapevolezza” di Federico Bergaminelli (Intrecci Editore). Un’opera indispensabile per genitori, ragazzi e chiunque voglia comprendere i rischi e le opportunità del mondo digitale. Nell’era della connessione pervasiva, l’uso dei social media è diventato parte integrante della nostra vita […]

Leggi
Cultura e Arte

“Quel maledetto nemico chiamato Calvizie”, il primo libro di Fabrizio Labanti contro il tricobullismo

Esordio letterario per l’inventore del patchcutaneo® per la Autoritas Editore Si intitola “Quel maledetto nemico chiamato Calvizie”, il libro che segna l’esordio letterario di Fabrizio Labanti, rivoluzionario inventore del patchcutaneo®, strumento beauty che ha radicalmente cambiato la vita di milioni di persone. Il volume, pubblicato da Autoritas Editore, vanta la prefazione di Francesco Facchinetti, artista poliedrico […]

Leggi
Cultura e Arte

“Nel profondo del bosco”: Arriva in Italia il terzo capitolo di “Columbia River” della bestsellerista Kendra Elliot

Plurivincitrice del premio Daphne du Maurier, annoverata nella lista dei best seller del Wall Street Journal più di una decina di volte, finalista dell’International Thriller Writers e per il miglior Romantic Suspense della rivista Romantic Times, Kendra Elliot dal 19 dicembre torna in Italia per Indomitus Publishing con il thriller intricato e pieno di suspense “Nel […]

Leggi
Cultura e Arte

Roma: Grande successo all’Art Gallery Gregorio VII con le opere di Mauro Russo

La Capitale si illumina nella serata del 14 dicembre con le opere del pittore calabrese Mauro Russo, un assoluto successo di pubblico e di critica. Un vernissage di alta pittura figurativa ma con echi e riferimenti a tutta la grande arte pittorica dei secoli scorsi. Paesaggi, composizioni e figure, esposte in una selezione di oltre […]

Leggi
Cultura e Arte

Manuela Chiarottino torna con “Odio Babbo Natale… o forse no” e un libro per bambini

La scrittrice Manuela Chiarottino, in uscita da oggi 13 dicembre con “Odio Babbo Natale… o forse no” per More Stories torna con un Romance (Comedy) che chiede a chi lo leggerà di farsi conquistare dalla magia della storia e del periodo dell’anno. North Pole è un piccolo paese che ha fatto del Natale la sua bandiera, e soprattutto […]

Leggi
Cultura e Arte

“Quell’estate del 1980”, uscito il nuovo libro di Giorgio M. Ghezzi

Giorgio M. Ghezzi torna in libreria, da ieri 25 novembre, con “Quell’estate del 1980”, pubblicato con la Società Editrice «Il Ponte Vecchio» nella collana Cammei. Benito pensa di essere un uomo felice: è un architetto affermato e ama sua moglie Rosa, è un autorevole militante socialista ed è ben voluto dal paese che lo ha […]

Leggi
Cultura e Arte

Jacopone da Todi in versione 3000 entra nelle scuole di Todi e in un centro per disturbi alimentari

di Ilaria Solazzo Andrea Carbonari, autore del libro „Ci sarà una volta…Jacopone“, Bertoni editore, ci racconta delle esperienze acquisite durante le presentazioni e gli incontri con due scuole di Todi e con un centro per disturbi alimentari della stessa città. Esperienze che lo hanno visto protagonista, nell’ultimo anno, di un tentativo originale e allo stesso […]

Leggi
Cultura e Arte

Torino: “Anche le statue parlano…” arriva al Museo Egizio

Arriva al Museo Egizio a Torino il progetto “Anche le statue parlano….”, che nasce dall’idea che i Musei non vadano solo visti, ma anche ascoltati. Appuntamento mercoledì 27 novembre con gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione e il cantautore Edoardo De Angelis che, grazie alle suggestioni della musica e dei testi scritti per l’occasione, guideranno […]

Leggi
Cultura e Arte

Segnalazioni Letterarie: la guida di Alberto Raffaelli per gli amanti della lettura

di Ilaria Solazzo Nel panorama digitale sempre più affollato di recensioni e consigli letterari, spicca il progetto di Alberto Raffaelli, critico e appassionato divulgatore culturale. Il suo format “Segnalazioni Letterarie”, attivo principalmente su Facebook (https://www.facebook.com/groups/segnalazioniletterarie/?ref=bookmarks), ha saputo guadagnarsi l’attenzione e l’apprezzamento di una comunità di lettori in continua crescita, grazie alla capacità di unire analisi […]

Leggi
Pagina 2 Di 20
1 2 3 4 20