Cultura e Arte

Nel 2024 torna Lucca Città di Carta: annunciate le date e tante novità
Le date sono ufficiali: Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa, torna il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, in Piazza del Collegio. La manifestazione, organizzata dal doppio team di Nati per Scrivere eL’Ordinario, con la direzione della giornalista Romina Lombardi e dell’editore Alessio Del […]
Leggi
Polignano a Mare: Dal 18 al 25 agosto PerSe Visioni, musica, arte e cinema
L’Associazione di Promozione Sociale Bachi da Setola presenta la 16a edizione di PerSe Visioni – Art Factory, dal 18 al 25 agosto 2023, a Polignano a Mare (Bari). Anche quest’anno, il festival si svolgerà nella caratteristica cornice di Polignano a Mare, coinvolgendo luoghi diversi: gli spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, museo d’arte contemporanea, Palazzo […]
Leggi
Piccole serenate notturne (Festival della Tuscia Viterbese), a Vallerano dal 16 al 24 agosto
Nel cartellone presenze di spicco, a livello nazionale del mondo del cinema, del teatro e della musica. Da Augusto Fornari a Saverio Beccaccioli, dall’Orchestralunata a Emanuela Fresi e Toni Fornari fino a Rita Savagnone e al Karkum project ensemble Torna per la ventitreesima volta a Vallerano il festival Piccole Serenate Notturne, una manifestazione che vuole valorizzare […]
Leggi
“L’era dei Badb”, una minaccia incombe sulla terra nel romanzo di Mirco Goldoni
di Ilaria Solazzo Sono in tanti a pensare che la fantascienza rappresenti un aspetto “minore” della letteratura, deprezzandola a livello di una produzione di serie B, rispetto a quella “seria”, aulica, degna di maggiore attenzione. Un atteggiamento profondamente errato: il genere non è certamente il criterio discriminante per classificazioni di merito E lo stesso discorso […]
Leggi
Paolo Borgognone, uno nessuno e centomila
di Ilaria Solazzo – Abbiamo fatto quattro chiacchiere col giornalista e scrittore Paolo Borgognone che ha studiato e riscritto per noi le vite e le azioni di alcuni dei personaggi più noti della musica e non solo Quello delle biografie è uno dei filoni più importanti dell’editoria. Un comparto zeppo di proposte di buona e […]
Leggi
SPONZ FEST 2023 – COME LI PACCI: dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela
Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest […]
Leggi
Al via oggi a Sabaudia la rassegna culturale “Mediterranea – La Civiltà Blu”, all’inaugurazione il Ministro Lollobrigida
Sarà il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ad aprire ufficialmente le serate della terza edizione di “Mediterranea – La Civiltà Blu”, la rassegna culturale ideata e organizzata da Micromegas e moderata dal vicedirettore del TgLa7 Andrea Pancani, che si terrà dal 2 al 25 agosto nella sede della Corte Comunale di Sabaudia […]
Leggi
Segesta Teatro Festival 2023: Da domani fino al 27 agosto un ricco programma di eventi
“Il 28 luglio del 2023 daremo il benvenuto al pubblico nel meraviglioso scenario del Teatro di Segesta, in uno dei parchi archeologici più belli della Sicilia. Idealmente estendo il mio benvenuto agli oltre 250 artisti che ci doneranno le loro creazioni per tutto il mese di agosto. Questa per noi è la seconda edizione, ma […]
Leggi
Un evento unico in Italia: dall’1 al 3 settembre, CAMPO BASE 2023, il festival dedicato alla montagna e all’ambiente
Pani rituali e passeggiate “stupefacenti”, esperimenti di fermentazione e storie di alberi, campanili che irradiano luce e suoni e racconti di viaggi ed esplorazioni, spettacoli partecipativi ed eclettici live musicali. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna dall’1 al 3 settembre in Val D’Ossola Campo Base, il festival dedicato alla cultura della montagna, agli sport e […]
Leggi
Alberto Sordi Family Award 2023: Premiati Pupi Avati, Dario Ballantini, Elisa Isoardi e Lorenzo Beccati
Il premio è stato ideato nel 2017 dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai, cugino del grande attore. In passato lo hanno ricevuto i Premi Oscar Hellen Mirren e Colin Firth, Matt Dillon e Gina Lollobrigida Una parata di star del cinema, della televisione, della musica, del giornalismo e dell’imprenditoria per l’”Alberto Sordi Family Award 2023″, il prestigioso […]
Leggi