Attualità

Il Demonio nella società contemporanea: Riflessioni e insegnamenti di Don Nicola Salsa
di Ilaria Solazzo Il Demonio nella Società Attuale: Un Tema Scomodo, ma Necessario. Nel panorama culturale e religioso odierno, il tema del demonio e delle sue manifestazioni sembra quasi essere diventato un argomento marginale, spesso ridotto a metafore o superstizioni. Tuttavia, se ci fermiamo un momento a riflettere sul significato di questa figura e sulle […]
Leggi
Roma: La Sapienza celebra i 100 anni di Scienze Politiche, un secolo di storia e innovazione
di Marialuisa Roscino Il 2025 segna una tappa storica per l’Università La Sapienza di Roma, che celebra il centenario della sua Facoltà di Scienze Politiche, (oggi, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione), la prima in Italia. La cerimonia di inaugurazione delle celebrazioni si è tenuta lunedì 17 febbraio nell’aula magna del rettorato, un evento che […]
Leggi
Sanremo: Il grande impatto psicologico sugli italiani, il parere della dottoressa Adelia Lucattini
di Marialuisa Roscino Il Festival di Sanremo, un evento iconico trasmesso in diretta dalla rete televisiva Rai, è molto più di una semplice competizione musicale. È un fenomeno culturale che cattura l’attenzione di milioni di italiani, unendo generazioni e appassionati di musica in un’esperienza condivisa di emozioni e spettacolo. Nato nel lontano 1951 come tentativo […]
Leggi
Allarme pneumatici: Il 12% delle vetture li monta lisci o danneggiati
l 12% delle vetture in circolazione monta pneumatici lisci o danneggiati. «Una corretta manutenzione consente di risparmiare anche sul carburante» sottolineano gli esperti di CastiglianiGomme.it «L’età media degli pneumatici in Italia è di 8 anni e mezzo: è indispensabile controllare le gomme ed effettuare un check-up con regolarità» osservaRoberto Castigliani, oggi alla guida della storica […]
Leggi
Giornalismo: Il 23 gennaio sarà presentata la guida Uffici Stampa
INTERVENTI DI GUIDO D’UBALDO, STEFANO FERRANTE, GENNARO PESANTE, ROBERTO ROSSI, PAOLO TRIPALDI Verrà presentata giovedì 23 gennaio, alle ore 11, nella sala conferenze dell’Associazione Stampa Romana, a Roma (in Piazza della Torretta, 36), la XXIII edizione della guida “Uffici Stampa – L’Annuario della Comunicazione Italiana”. La pubblicazione edita da Comunicare ed Informare è nata […]
Leggi
Giubileo 2025: Si illumina la Vela di Calatrava
La Vela di Calatrava, situata nel quartiere di Tor Vergata a Roma e progettata per i Campionati mondiali di nuoto del 2005 per poi essere abbandonata come opera incompiuta, ha recentemente catturato la curiosità di coloro che l’hanno vista accendersi grazie a una nuova spettacolare illuminazione notturna. L’architettura unica della Vela, ideata dall’architetto spagnolo Santiago […]
Leggi
Roma: L’Unione Ciechi e degli Ipovedenti presenta alla Camera dei Deputati gli eventi che mirano all’inclusività
Si è svolta mercoledì 27 novembre presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi dall’Unione Ciechi e degli Ipovedenti (UICI ) Sezione di Catanzaro in programma in occasione della 66° Giornata Nazionale del Cieco con seminario presso l’Accademia delle Belli Arti il 12 dicembre sul tema “La […]
Leggi
AlterEgo a scuola: Un progetto di Alessandro Piano per l’educazione innovativa
di Ilaria Solazzo AlterEgo at School è un progetto educativo ideato da Alessandro Piano, un artista italiano, noto a livello internazionale per la sua capacità di combinare creatività, didattica e tecnologia. Questa iniziativa si distingue per l’uso di tecniche narrative e di apprendimento interattivo, mirate a coinvolgere gli studenti in modo originale e stimolante. L’idea […]
Leggi
Le cattive condizioni dei nostri oceani: presenti oltre 100 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica
Secondo un recente studio riportato da GreenMatch, oltre 500 località marine sono state definite morte. Si tratta di siti dove la vita marina non potrà più esistere. Oltre 1.000 specie di animali marini sono colpite dall’inquinamento delle acque oceaniche e ben il 17% delle specie colpite dalla plastica presente negli oceani fa parte della lista […]
Leggi
UGL Ferrovieiri, Ezio Favetta: “Priorità alla sicurezza e no alla privatizzazione di FS”
Si è svolta a Montesilvano, ieri, la prima giornata del Consiglio Nazionale UGL Ferrovieri, importante momento di confronto tra i rappresentanti sindacali sia del settore ferroviario sia di altre federazioni. Al centro dei lavori, tematiche cruciali per il settore, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, all’importanza della partecipazione dei lavoratori nelle imprese e alla […]
Leggi