Autore: Alcenews redazione
![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/a4c3f32284e0440985f414326c5328fc-300x220.jpg)
Lavì, miglior charmat bianco di “Sicilia in Bolle 2023”
Cantine Colomba Bianca conquista il podio al Festival delle bollicine di Agrigento Baldacchino (Ais Sicilia): «La produzione siciliana eccelle in passiti e rossi, ma custodisce una varietà di vitigni che nella spumantizzazione possono competere a livello mondiale». Biologico, brillante, complesso. È Lavì Extra Dry il Miglior Charmat bianco di “Sicilia in Bolle 2023”, la manifestazione […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/INVITO_Pinocchio_05.07.2023_ore18.30_orizzontale0-300x200.jpg)
Triennale Milano: Mercoledì 5 luglio presentazione del volume “Pinocchio?” di Andrea Branzi
Mercoledì 5 luglio alle ore 18.30 presso Triennale Milano sarà presentato “Pinocchio?” di Andrea Branzi. Il volume, edito da Libri Scheiwiller, è un libro d’autore che riflette sulla natura volubile dell’uomo attraverso la figura di Pinocchio, uno dei personaggi italiani più noti al mondo, diventato, con il suo proverbiale naso allungabile, simbolo di bugie e falsità. All’incontro sarà presente l’autore Andrea Branzi e interverranno Leonardo Caffo e Nicoletta […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/In-blocco-FEATURE-NRJ1-NEW-5-300x146.jpg)
Caro auto: crescita vertiginosa dei prezzi del 13% negli ultimi due anni
Gli aumenti dei prezzi delle auto, che raggiungono fino al 13% in soli 2 anni, stanno creando difficoltà sul mercato, influenzato dalla crisi di approvvigionamento dei componenti e dall’aumento dei costi dell’energia. Prezzi delle auto alle stelle: cosa sta succedendo? Il mercato dell’auto sta vivendo un periodo ricco di difficoltà, innescato tre anni fa dalla pandemia del Covid-19. Le catene di […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/locandina-orizzontale--300x212.png)
Roma: IVisionatici Music Festival il 13 luglio a Largo Venue
𝐈𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 L’evento, che si terrà a Roma a Largo Venue il 13 luglio, avrà inizio alle ore 20:00 con un blu carpet all’interno del garden della location, durante il quale sfileranno artisti e ospiti, che verranno intervistati dai media partner del contest. Inoltre, saranno presenti nel garden: Retake, realtà no […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/DSC_0040-300x200.jpg)
Libri: è uscito “Ghiaccio caldo” di Margherita Iossa
È uscito in tutte le librerie e negli store digitali “Ghiaccio Caldo” di Margherita Iossa (Edizioni Tabula fati). Un romanzo di formazione, la storia di una donna e del suo mondo affettivo e sentimentale, i sapori e i profumi di una pasticceria, che non è soltanto luogo fisico, ma anche emozionale. In ogni donna vivono […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/thomasbradley-300x193.jpg)
Roma: Il 2 luglio a Castel Sant’Angelo la danza butoh di THOMAS BRADLEY e la “Veduta” di MK
Un luogo simbolo di Roma trasformato dalla danza butoh. Un maestoso monumento che diventa finestra sulla Capitale. Dopo il grande successo dei primi giorni di programmazione al Teatro India, Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale diretto da Valentina Marini, approda il 2 luglio a Castel Sant’Angelo con due straordinari progetti site specific pronti a far cambiare ai cittadini romani […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/2232b629-d346-1925-d4b1-9d6dc56c6f3a-300x209.png)
Roma: Iniziate le riprese del nuovo film di Leonardo Pieraccioni “Pare parecchio Parigi”
Sono iniziate ieri lunedì 26 giugno a Roma le riprese di PARE PARECCHIO PARIGI il nuovo film di Leonardo Pieraccioni prodotto da Levante con Rai Cinema che vede come protagonisti principali Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica. PARE PARECCHIO PARIGI nasce da un soggetto di Leonardo Pieraccioni e Filippo Bologna, e la sceneggiatura è scritta da Leonardo Pieraccioni e Alessandro Riccio. Sinossi: Per esaudire il desiderio, ormai rimpianto, che […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/ROMA-300x167.jpg)
Viminale e Ministero dello Sport uniti contro l’antisemitismo nel calcio
L’intesa, tra il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo Giuseppe Pecoraro e il Presidente della Federazione italiana giuoco calcio Gabriele Gravina, si pone l’obiettivo di rafforzare le azioni di contrasto al fenomeno, intervenendo con iniziative che coinvolgono le Istituzioni, […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/20230524_150227-01-300x198.jpg)
La psicoanalista Adelia Lucattini: “Counseling ad orientamento psicoanalitico fondamentale per chi affronta malattie importanti”
di Marialuisa Roscino – All’estero è una realtà consolidata, mentre in Italia fa ancora fatica ad affermarsi nelle strutture sia pubbliche, che private. Si tratta del servizio di counseling ad orientamento psicoanalitico per tutti i pazienti affetti da malattie croniche. Sebbene se ne parli da diversi anni, non tutti gli ospedali hanno già a disposizione […]
Leggi![](https://www.alcenews.media/wp-content/uploads/2023/06/Pannofino_Andreozzi_Artem-300x155.jpg)
Sabaudia: al via Cinemando, tre giorni per celebrare le maestranze dell’audiovisivo, dal 29 giugno al 1 luglio
Il cinema davanti e dietro le quinte. Giovedì 29 giugno a Sabaudia prenderà il via la prima edizione di Cinemando, il festival dedicato alle maestranze del cinema, per una tre giorni dedicata al mondo segreto di chi dà vita e forma a film, serie, documentari e cartoni animati. L’evento, ideato e diretto da Moira Capotosti, supportata […]
Leggi