Autore: Alcenews redazione
“Pipo, Pepa & Pop”: Da lunedì 27 novembre la serie che spiega l’economia ai bambini
Una novità assoluta nel panorama dell’animazione per i più piccoli. La serie “Pipo, Pepa & Pop”, dedicata a spiegare economia e finanza ai bambini dai 5 anni in su, arriva da lunedì 27 novembre, in prima visione, tutti i giorni, alle ore 10.30 su Rai Yoyo. Inoltre, tutti gli episodi saranno disponibili in boxset su […]
LeggiCastagnata nell’Agro Romano per sostenere le produzioni di castagne
La castagna è per antonomasia il frutto che da il benvenuto all’autunno, e segna la stagione invernale, legandosi alla cultura ed alla tradizione dei territori dove si produce, e più in generale all’immaginario collettivo nazionale. Lo scoppiettio del focolare domestico mentre si cuociono le caldarroste, l’odore di questo frutto cotto tra i banchi dei mercatini […]
LeggiWinter Jamboree: A Parma la magia dei Natali di un tempo
Il Natale sarà più vintage che mai a Parma grazie alla magia e alla carica del Summer Jamboree che si trasforma in Winter Jamboree per far rivivere con tanta musica, cultura, ballo, divertimento e shopping l’American Christmas degli anni ‘40 e ’50. Appuntamento attesissimo dell’estate Senigalliese da ben ventitré anni, il Summer Jamboree, Festival internazionale […]
LeggiA Milano il primo “orto aeroponico” condominiale e i residenti diventano contadini
Grazie alla collaborazione fra Agricooltur® e Gruppo Building, Forrest in Town a Milano è il primo progetto residenziale urbano a proporre un “orto di coltivazione fuori suolo” a servizio della comunità che lo abita. Quasi 22000 ortaggi e micrortaggi all’anno per i residenti che avranno a disposizione prodotti vivi, sempre appena raccolti, a centimetro zero. […]
LeggiPerugia: Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
Premiate oggi a Perugia le cuoche vincitrici della terza edizione del concorso. Per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2023 21 novembre 2023 – Sono state premiate oggi, a Perugia, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, le vincitrici della terza edizione di “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra […]
LeggiHIMORTA, la cosplayer più seguita d’Europa, special guest star al Milan Games Week & Cartoomics 2023
Dal 24 al 26 novembre al Milan Games week & Cartoomics 2023 Himorta l’influencer donna più seguita d’Europa in ambito cosplay con oltre 1 milione di followers su Instagram e 3 milioni di seguaci complessivi sui vari canali social sarà presentatrice e grande protagonista presso la Media House, una nuova struttura che darà spazio ad […]
LeggiL’auto elettrica usata? Dipende dal settore del leasing
Su dieci veicoli che ogni anno entrano nel mercato dell’usato nell’UE, quattro provengono dal settore del leasing. Con una più rapida decarbonizzazione del settore fino a 18 milioni di BEV usate in più al 2035, di cui 3,3 milioni in Italia. Tra oggi e il 2035, con gli attuali tassi di elettrificazione del parco circolante, 33 […]
LeggiGrande attesa per il calendario fotografico firmato da Martino Cusano
Il fotografo Martino Cusano ha ideato un percorso di opere concettuali che ragiona sull’uomo, sul tempo in divenire e sulla speranza del genere umano. E’ un progetto di ampio respiro, pensato nella sua totalità per il mondo del collezionismo e della cultura visiva contemporanea, e suddiviso in tre serie – blu rossa gialla – che […]
Leggi“Al Presente, Tutto”: uscito il terzo libro di Luca Giuman
Luca Giuman torna in libreria con Al Presente, Tutto: uscito ieri 17 novembre per la casa editrice Il Ciliegio, collana di Narrativa. Esperto di sviluppo internazionale e diritti umani con le Nazioni Unite in Palestina, Haiti e in vari paesi dell’America Latina e dei Caraibi, Giuman ci porta in Honduras, nel giugno del 2009, quando il Presidente […]
LeggiCybersecurity, Stefano Tedeschi (Organismo Congressuale Forense): “La trasformazione digitale richiede competenze giuridiche”
“La trasformazione digitale in corso offre molteplici opportunità a utenti, imprese e organizzazioni ma, per essere sfruttate al meglio, occorrono adeguati sistemi di protezione fondati, oltre che su conoscenze tecnico-operative, anche su competenze giuridiche”. Lo ha affermato il Membro dell’Uffico di Coordinamento dell’Organismo Congressuale Forense, Stefano Tedeschi, in occasione del convegno “Cybersecurity, sfide, innovazione e diritti”, […]
Leggi