Autore: Alcenews redazione
Libri: “A modo mio”, uscito il nuovo romanzo di Daniele Vriale
Daniele Vriale, già premiato con numerosi riconoscimenti letterari nel corso degli ultimi anni, è tornato in libreria con A modo mio (Robin Editore, Collana Le Giraffe). L’autore in queste pagine ci conduce nella sua città, Firenze, più precisamente nello storico quartiere periferico Le Piagge, dove Vieri Damasco è nato in una famiglia difficile e in un contesto degradato. La forte […]
LeggiSanremo, la psicoanalista Adelia Lucattini: “Il potere terapeutico della musica per superare le fragilità”
di Marialuisa Roscino “Nella cornice del Festival di Sanremo, uno dei più prestigiosi eventi musicali del panorama italiano e internazionale, il cantante Marco Mengoni ha offerto con sensibilità e intelligenza una prospettiva preziosa sulla fragilità umana e sull’importanza di trovare strumenti per gestirla. Le sue parole, pronunciate nel corso della conferenza stampa all’Ariston, risuonano […]
LeggiLa protesta dei trattori arriva a Roma
Nella serata di ieri i trattori hanno fatto il loro ingresso nel comune di Roma. Decine e decine di mezzi, ai quali se ne aggiungeranno tanti altri tra oggi e i prossimi giorni, si sono appostati in un’area di sosta sulla Nomentana, pronti ad invadere il centro della Capitale qualora non dovessero arrivare notizie positive […]
LeggiL’Unione Europea a Sanremo per sottolineare l’importanza della democrazia
In vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea saranno presenti a Sanremo con una serie di attività per ricordare l’importanza del voto. Una presenza che conferma, da una parte, la centralità del Festival e della musica nella cultura italiana […]
LeggiRoma “Scuole Sicure”: La Polizia incontra gli studenti e coinvolge anche il cane Rex
Continua costante l’impegno della Polizia di Stato sempre pronta ad accogliere le richieste di incontro con i ragazzi del territorio da parte degli Istituti Scolastici, nell’ambito dell’iniziativa della Questura di Roma “Scuole Sicure”, un progetto di educazione alla legalità indirizzato ai giovani delle scuole di ogni ordine e grado. Si è parlato di bullismo, cyberbullismo, […]
LeggiAll’Istituto di Cultura di Londra un amarcord di Sanremo: aneddoti e storie del Festival in vista dell’edizione 2024
Perché Sanremo è Sanremo. Anche a Londra, dove all’Istituto di Cultura italiana ci si è preparati a vivere l’edizione 2024 del Festival della Canzone italiana con un partecipatissimo amarcord. Piero Tarantola e Ugo Buizza, aiutati dalla voce della cantante Susanna Paisio, hanno raccontato agli italiani della capitale britannica vita, morte e miracoli di una kermesse […]
LeggiSanremo: 5 consigli per vivere insieme in famiglia il Festival davanti alla tv
𝗦𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟰 𝗶𝗹 𝟳𝟯% 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗶ò 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗹𝗼, 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗲: 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶ù 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗸𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶ù 𝘃𝗶𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗵𝗮𝘀𝗵𝘁𝗮𝗴 #𝘀𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝗧𝗶𝗸𝗧𝗼𝗸 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 #𝘀𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼𝟮𝟬𝟮𝟰 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗮 𝟯𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 […]
LeggiGiornata contro lo Spreco Alimentare: Per Just Eat il 66% delle persone non consuma tutto il cibo ordinato
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Just Eat rinnova il suo impegno volto ad incrementare l’attenzione di ristoranti e consumatori sulla riduzione dello spreco alimentare, attraverso l’introduzione di comportamenti più sostenibili. Lo spreco alimentare rappresenta oggi una delle sfide più importanti del nostro tempo, considerato l’impatto che ha sull’ambiente, sull’economia […]
LeggiLa musica può influenzare la percezione del cibo, lo conferma uno studio della Nestlé
𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗲𝘀𝘁𝗹é 𝟮𝟬𝟮𝟰 è 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗯𝗼 L’Osservatorio Nestlé ha fotografato i gusti variegati degli italiani sulle musiche da abbinare ai momenti del pasto: per la cena a due la preferita è la Melodica o Leggera, quella anni ‘80 durante le cene in famiglia. La […]
LeggiIl sesso è influenzato dal cambiamento climatico? Il 14 febbraio appuntamento con il podcast “Sesso, clima e rock’n’roll”
𝗜𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲𝘁𝗲𝗰𝗵 𝟯𝗕𝗲𝗲 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 𝘀𝗵𝗼𝘄 “𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼”, 𝘂𝗻’𝗶𝗻𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 Il sesso è influenzato dal cambiamento climatico? L’aumento della CO2 condiziona i nostri sentimenti? Queste sono solo alcune delle domande a cui 3Bee risponde […]
Leggi