Autore: Alcenews redazione

Il derby Roma-Lazio: una tradizione che segna il cuore della Capitale
A cura di Ilaria Solazzo Il derby Roma-Lazio è uno degli incontri più attesi e appassionati del calcio italiano, un evento che va oltre la semplice sfida sportiva. La rivalità tra le due squadre della Capitale affonda le sue radici in una storia lunga ormai quasi un secolo, che racconta di passione, orgoglio e, talvolta, […]
Leggi
Gli occhiali come forma d’arte: le opere di Domenico Auriemma
A cura di Ilaria Solazzo Domenico Auriemma è una figura simbolica nel mondo dell’arte e della moda contemporanea, capace di trasformare un oggetto semplice come l’occhiale in un elemento di design esclusivo, raffinato e simbolico. Con la sua visione unica e l’abilità artigianale, ha costruito una carriera che lo ha consacrato come un “re degli […]
Leggi
Il pittore Mauro Russo realizza un’opera per il Giubileo 2025
Un’opera per il Giubileo 2025. L’iniziativa è dell’artista Mauro Russo Pittore ed è di buon auspicio all’indomani dell’uscita di Papa Francesco dall’ospedale Gemelli dove era ricoverato dallo scorso 14 febbraio. Si tratta di un’opera che mira a sintetizzare un messaggio di pace e di speranza, come in uno scrigno di simboli e cromie che riconducono […]
Leggi
Accordo con il vigneron Paul Déthune, la WineCave distribuirà lo champagne omonimo
Pierre e Sophie Déthune, proprietari del vigneron Paul Déthune, hanno stretto un importante accordo con la WineCave srl amministrata da Arianna Dalla Zanna, giovane imprenditrice italiana sempre più in ascesa. Molto determinata, già pluripremiata per il suo talento e la sua preparazione, Arianna ha sicuramente impresso un inizio anno scoppiettante per la realtà che guida da […]
Leggi
Primavera e adolescenti, Adelia Lucattini: “Gli effetti benefici e la psicologia stagionale”
di Marialuisa Roscino L’arrivo della primavera porta con sé una serie di cambiamenti che possono avere un impatto significativo sul benessere mentale e fisico, specialmente negli adolescenti. Le temperature più miti, la fioritura della natura e l’aumento delle ore di luce solare che in particolare, stimola la serotonina, “l’ormone del buonumore”, possono, infatti, infondere un […]
Leggi
Il Demonio nella società contemporanea: Riflessioni e insegnamenti di Don Nicola Salsa
di Ilaria Solazzo Il Demonio nella Società Attuale: Un Tema Scomodo, ma Necessario. Nel panorama culturale e religioso odierno, il tema del demonio e delle sue manifestazioni sembra quasi essere diventato un argomento marginale, spesso ridotto a metafore o superstizioni. Tuttavia, se ci fermiamo un momento a riflettere sul significato di questa figura e sulle […]
Leggi
Roma: Da stasera fino a domenica 23 marzo la nostalgia del vintage al Teatro Le Salette con “I bei tempi andati”
Debutta questa sera e sarà in scena fino a domenica 23 marzo, presso il Teatro Le Salette di Roma (zona Borgo Pio), lo spettacolo “I bei tempi andati” con la regia di Gianfranco Tomei. Un bel viaggio nella nostalgia del “vintage”, nei favolosi anni ’50, ’60, ’70, ’80 e ’90. Anni “magici” che sono rimasti […]
Leggi
La Festa del papà con il Maestro Giotti
di Ilaria Solazzo La Festa del Papà, che ogni anno si celebra il 19 marzo, è l’occasione ideale per onorare la figura paterna con gesti affettuosi e pensieri dolci. Quest’anno, uno dei pasticceri più apprezzati d’Italia, Nicola Giotti, si prepara a rendere questa ricorrenza ancora più speciale, con creazioni uniche che uniscono arte, tradizione e […]
Leggi
Roma, Tor Vergata: Successo per le due giornate dedicate alla prevenzione del tumore al colonretto
Il 13 e 14 marzo a Roma, due giornate di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore del colon retto dedicate a studenti, operatori sanitari e a tutti i cittadini e le cittadine presso l’Università degli Studi Tor Vergata e il Policlinico Tor Vergata con la partecipazione della FUJIFILM Healthcare Italia. Lo scopo principale è stato coinvolgere […]
Leggi
Europei indoor di Atletica Leggera: In Olanda bilancio positivo per l’Italia
di Mirella Dosi Gli Europei indoor di atletica leggera di Apeldoorn (Olanda) si sono conclusi con un bilancio positivo per la nazionale italiana che ha conquistato sei medaglie e portato tanti atleti in finale. Tre ori, un argento e due bronzi pongono la nostra squadra al secondo posto del medagliere dietro ad una scatenata Olanda […]
Leggi