di Ilaria Solazzo
La Festa del Papà, che ogni anno si celebra il 19 marzo, è l’occasione ideale per onorare la figura paterna con gesti affettuosi e pensieri dolci. Quest’anno, uno dei pasticceri più apprezzati d’Italia, Nicola Giotti, si prepara a rendere questa ricorrenza ancora più speciale, con creazioni uniche che uniscono arte, tradizione e innovazione.
Dolci creazioni Giotti, noto per la sua maestria e la sua capacità di trasformare ingredienti semplici in capolavori di pasticceria, ha sempre cercato di esprimere l’amore e la passione per il suo mestiere attraverso le creazioni pasticcere. Per la Festa del Papà 2025, ha ideato quindi una serie di dolci esclusivi, pensati per celebrare in modo originale e gustoso. La sua proposta include un mix di sapori raffinati e forme innovative, tutte caratterizzate da un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti.
“Dolce Papà” è la proposta legata alla celebrazione di San Giuseppe per questo 19 Marzo che profuma già di primavera. Tra queste sue proposte, il “Dolce Papà” è senza dubbio la creazione più emblematicamente pensata per il giorno più speciale dell’anno. Un dessert che, con eleganza, richiama la forza e la dolcezza di un padre. L’idea di Nicola è quella di combinare l’intensità del cioccolato fondente con la delicatezza della crema alla vaniglia, a simboleggiare il connubio perfetto tra forza e tenerezza. Inoltre, ogni dolce è decorato con un piccolo messaggio personalizzato, un dettaglio che rende il regalo ancora più speciale.
Tra tradizioni e innovazione
Nicola Giotti ha sempre avuto un forte legame con la tradizione dolciaria, ma è anche un creativo che non teme di sperimentare. La sua pasticceria, pur rispettando la classicità dei prodotti nazionali italiani, si distingue per il continuo desiderio di innovare. Per la Festa del Papà 2025, Giotti ha pensato a una varietà di opzioni per ogni tipo di papà: dal dolce più semplice e raffinato, come la classica crostata con crema pasticciera, a varianti più audaci con abbinamenti meno soliti come quelli del cioccolato col pistacchio o con il caramello.
Un evento per tutti quindi. Per chi voglia avere un contatto ancora più diretto e personale con il maestro pasticciere, il laboratorio di Nicola diventa, inoltre, un luogo di incontro. Un invito per tutti coloro che vogliono festeggiare il loro super papà in modo diverso, uno spazio a disposizione: in particolare in questi giorni, infatti, Giotti non si limita a produrre dolci da asporto, ma organizza anche eventi speciali in negozio, dove i clienti possono creare il loro dolce personalizzato insieme ai pasticceri, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e preziosa. Un modo differente e creativo per dire “ti voglio bene” al proprio babbo, condividere momenti speciali insieme ai propri cari e crearsi un’emozione che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti. Questo il messaggio che Nicola vuole mandare ai suoi appassionati clienti e che ha rilanciato attraverso i canali social: “Celebra la Festa del Papà con le nostre irresistibili zeppole! Il 19 marzo è arrivato e la nostra pasticceria è pronta a deliziarti con dolci capolavori artigianali, pensati per regalare emozioni autentiche. Vieni a trovarci in via Bari 6 a Giovinazzo, e scopri il nostro assortimento di zeppole fresche e golose! Ogni morso è un abbraccio dolce, perfetto per questa occasione speciale. Condividi con noi i tuoi momenti speciali e tagga il tuo papà!”.
Il Maestro Nicola Giotti
Foto di Danilo Bragazzi
Le foto con lo sfondo del mare sono di Angelo Raco